Il crack può portare la persona anche a gravi danni mentali, con ripercussioni di tipo psicopatologico (psicosi, alterazioni della gratificazione).
Fisicamente, questi danni possono anche comprendere l'iperattivazione dell'apparato cardiovascolare. Unitamente alla vasocostrizione, sono spesso causa di infarto ed ictus.
I danni del crack più gravi sono quelli prodotti a livello mentale.
Il suo uso cronico, infatti, lo porta a modificare i tratti della sua personalità, anche in senso paranoideo: prevalgono il sospetto, l'irritabilità, la sensazione di ambiente ostile, fino, talvolta, al delirio paranoide.
La persona che ha una dipendenza da crack spesso si sente ossessionato, è convinto di essere spiato e in casi estremamente gravi potrebbero manifestarsi allucinazioni di vario tipo (ad esempio animali che corrono sulla pelle, o allucinazioni visive).
Frequentemente sperimenta danni del crack come attacchi di panico e uno stato di depressione che può anche protrarsi per alcune settimane, anche con minacce di suicidio.
I danni fisici del crack sono altrettanto gravi: il fumo mette a rischio il polmone, che risulta esposto ai vapori del crack e ad altre sostanze usate nel taglio della sostanza.
La modalità di assunzione del crack risulta tossica rispetto al sistema respiratorio della persona, generando gravi effetti sia a breve sia a lungo termine.
Esiste inoltre una sindrome specifica di questa sostanza, denominata “polmone da crack”. Essa può includere quadri clinici anche distanti fra loro come emorragia alveolare diffusa, dolore toracico, edema polmonare, riesacerbazione acuta d’asma, infiltrati polmonari con eosinofilia, polmonite interstiziale, bronchioliti (BOOP).
I Danni del Crack
I danni del crack possono essere molto gravi, sia a livello fisico che mentale. Invalidano la persona e la rendono sempre meno abile nel condurre una vita serena e produttiva. Si può risolvere il problema della dipendenza da crack con il Programma Narconon: un aiuto efficace e serio per uscire definitivamente dall'abuso di crack o altre droghe.
Ulteriori Informazioni sul Crack :
Informazioni sul Crack | Cos'è il Crack | Come Si Usa il Crack | Fumare il Crack | Effetti del Crack | I Sintomi di Chi Usa Crack | Effetti e Conseguenze d'Abuso del Crack | Effetti Collaterali del Crack | Danni Polmonari del Crack | Danni Mentali del Crack | Overdose da Crack
Ulteriori Informazioni sulla Dipendenza da Crack e le Possibilità di Recupero :
Astinenza da Crack | Dipendenza da Crack | Tossicodipendenza da Crack | Prevenzione Dipendenza Crack | Cause della Dipendenza | Come si Sviluppa la Dipendenza | Aspetti Biochimici del Crack | Le Origini delle Ricadute | Come Si Superano le Barriere | Come Aiutare chi Usa Crack | Uscire dalla Dipendenza | Numero Verde Crack | Il Centro | Video del Centro di Recupero | Riabilitazione dal Crack | Il Programma Narconon | Le Fasi del Programma | Testimonianze di Ex-Cocainomani | Contatti