La prima assunzione di crack inevitabilmente avrà ripercussioni negative sulla persona, inducendola a prendere reiteratamente droga. Si ottiene quindi il rapido insorgere della tolleranza, della dipendenza e di tutti quei problemi sociali che derivano dall'abituale abuso di droghe.
Gli effetti collaterali del crack sono generalmente istantanei e intensi, pari solo all'iniezione per via endovenosa di cocaina: è quindi pericoloso e nocivo.
Gli effetti del crack portano ad una veloce assuefazione, e creano una forte dipendenza sia fisica che mentale.
Effetti collaterali del crack sulla mente:
- Euforia;
- distorsione cognitiva e delle capacità percettive;
- minore reattività fisica e mentale;
- riduzione del senso di fatica;
- gravi alterazioni del sonno e della sensazione di sazietà.
Effetti collaterali del crack sul fisico:
- Aumento della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa;
- iper-produzione di adrenalina;
- accelerazione del processo arteriosclerotico con rischi considerevoli di trombosi;
- infarto del miocardio e danni permanenti al sistema cardio-vascolare.
L’Overdose da crack si manifesta con:
- Agitazione;
- ostilità;
- allucinazioni;
- convulsioni;
- ipertermia;
- infarto;
- paralisi muscolare e della respirazione;
- morte.
Effetti collaterali del crack a lungo termine sono:
- Depressione;
- ansia;
- irritabilità;
- paranoia;
- insonnia;
- psicosi;
- perdita di peso;
- distruzione del sistema immunitario.
Danni psicologici del crack:
- tristezza e depressione;
- perdita di interesse per l'aspetto;
- perdita di valore della famiglia;
- inspiegabili sparizioni di denaro a causa di spese per la droga;
- insonnia;
- estrema paranoia;
- desiderio ossessivo di droga;
- psicosi di tipo schizofrenico con allucinazioni e deliri.
Danni del crack sulla gravidanza:
- maggiore incidenza di aborti spontanei;
- parto prematuro (spesso mortale);
- il crack presente nel corpo di uno dei genitori all’atto della fecondazione può provocare danni alle cellule del feto;
- i neonati esposti all’esperienza dolorosa dell’astinenza dal crack, in quanto intossicati dai genitori, possono correre pericolo di vita, sono irritabili, hanno scarsa capacità di regolare la loro temperatura corporea e degli zuccheri nel sangue e sono maggiormente a rischio di avere convulsioni;
- altri effetti del crack sul feto possono manifestarsi con paralisi cerebrali e ritardo mentale, problemi di apprendimento e autismo.
Effetti Collaterali del Crack
Il crack e la sua dipendenza d'abuso trascinano la persona verso una spirale discendente molto pericolosa per la sua vita. Gli effetti collaterali del crack che la persona sperimenta sono molto intensi e pregiudicano in maniera negativa la sua vita futura. Il Programma Narconon aiuta chi ha un prolema di tossicodipendenza a risolverlo completamente, utilizzando un programma riabilitativo che non comprende sostanze sostitutive, ristabilendo pienamente la vita della persona che ha abusato di crack.
Ulteriori Informazioni sul Crack :
Informazioni sul Crack | Cos'è il Crack | Come Si Usa il Crack | Fumare il Crack | Effetti del Crack | I Sintomi di Chi Usa Crack | Effetti e Conseguenze d'Abuso del Crack | I Danni del Crack | Danni Polmonari del Crack | Danni Mentali del Crack | Overdose da Crack
Ulteriori Informazioni sulla Dipendenza da Crack e le Possibilità di Recupero :
| Tossicodipendenza da Crack | Prevenzione Dipendenza Crack | Cause della Dipendenza | Come si Sviluppa la Dipendenza | Aspetti Biochimici del Crack | Le Origini delle Ricadute | Come Si Superano le Barriere | Come Aiutare chi Usa Crack | Uscire dalla Dipendenza | Numero Verde Crack | Il Centro | Video del Centro di Recupero | Riabilitazione dal Crack | Il Programma Narconon | Le Fasi del Programma | Testimonianze di Ex-Cocainomani | Contatti